Software dedicato alla gestione delle problematiche connesse all’I.M.U. Imposta Municipale Unica sugli Immobili. Gestisce le Risultanti per Anno/Contribuente, calcolo ed emissione Avvisi di Scadenza con dettaglio delle consistenze immobiliari e F24, acquisizione automatica dei versamenti, calcolo Violazioni, Convocazioni bonarie, emissione Provvedimenti, Solleciti, Formazione ruoli coattivi. La procedura consente inoltre di consultare in linea le banche dati del Catasto Censuario e dell’Anagrafe Comunale (se collegabile o importata)
Software dedicato alla gestione dei Servizi Cimiteriali con modulo di interfaccia GIS per la localizzazione grafica dei siti. Gestisce la tipologia e l’ubicazione dei vari siti e relativa proprietà, gestione dei defunti, servizi di trasporto, tumulazione ed esumazione. Gestione Lampade Votive ordinarie e straordinarie con relative gestioni di Contratti, formazione Ruoli ed Avvisi di Scadenza con allegati bollettini postali premarcati TD 896, acquisizione automatica versamenti, gestione solleciti di pagamento, calcolo violazioni ed emissione Provvedimenti, formazione Ruoli Coattivi
Software dedicato alla gestione degli Oneri di Concessione Edilizia e di Urbanizzazione così come disposto dalla Legge 10/1977 e successive integrazioni. Consente la gestione delle Concessioni, eventuali rateizzazioni con calcolo interessi, emissione Avvisi di Scadenza con allegati bollettini postali premarcati TD 896, acquisizione automatica versamenti, gestione solleciti di pagamento, calcolo violazioni ed emissione Provvedimenti, formazione Ruoli Coattivi
Per effetto delle disposizioni contenute nella Legge 160 del 27 dicembre 2019, articolo 1 commi da 816 a 836, ‘A decorrere dal 2021 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, ai fini di cui al presente comma e ai commi da 817 a 836, denominato «canone», è istituito dai comuni, dalle province e dalle città metropolitane, di seguito denominati «enti», e sostituisce: la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province.
Il canone è comunque comprensivo di qualunque canone ricognitorio o concessorio previsto da norme di legge e dai regolamenti comunali e provinciali, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi.
Il software Canone Unico risponde alla necessità di gestire il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria in una procedura dedicata
Di seguito elenchiamo alcune caratteristiche del gestionale TARI:
Via M. Rumor 8 – 97100 Ragusa, Italy – Tel 0932 667555 / 348 6185167– info@sikuel.it – commerciale.sikuel@pec-legal.it – P.IVA 01201690888