Sikuel Logo

Compostaggio di prossimità: al via il nuovo avviso pubblico della Regione Siciliana

La transizione ecologica passa anche dai piccoli gesti. E il compostaggio di prossimità – fatto in ambito condominiale, aziendale o comunitario – è una delle strade più efficaci per ridurre la quantità di rifiuti organici da gestire e valorizzare sul posto, una risorsa preziosa: la frazione umida.

Con il DDG n. 570 dell’8 maggio 2025, la Regione Siciliana ha approvato un avviso pubblico per la concessione di agevolazioni a sostegno delle attività di compostaggio di prossimità dei rifiuti organici, finanziato con i fondi dell’Azione 2.6.1 del PR FESR 2021-2027. Un’opportunità concreta per Comuni, EGATO, SRR e altri enti pubblici che vogliono avviare, ampliare o potenziare queste attività.

Vediamo cosa prevede il bando e come partecipare.

 

A chi si rivolge il bando

Possono presentare domanda:

  • gli EGATO (Enti di Governo d’Ambito Territoriale Ottimale);
  • i Comuni siciliani (anche in forma associativa).

 

Quali interventi finanzia

L’obiettivo è ridurre la produzione di rifiuti organici attraverso sistemi locali di compostaggio. Sono considerate operazioni ammissibili:

  • Acquisto e installazione di compostiere elettromeccaniche o di comunità, da impiegare in condomini, scuole, mense, piccole comunità o aziende agricole;
  • Lavori edili e impiantistici per la sistemazione delle aree di compostaggio (recinzioni, pavimentazioni, impianti elettrici, drenaggi, ecc.);
  • Acquisto di attrezzature funzionali alla gestione dei rifiuti organici, in particolare acquisto e installazione di attrezzature mobili, macchinari ed apparecchiature strettamente connessi all’avvio/implementazione e gestione dell’attività del compostaggio, nonché per l’adeguamento infrastrutturale (compostiere di comunità, impianti locali di prossimità, apparecchiature hardware e soluzioni software per la gestione del ciclo produttivo e di utilizzo del compost, mezzi meccanici ad uso dell’impianto di compostaggio ad esclusione di veicoli di trasporto su strada, ecc.);
  • Spese tecniche per progettazione, direzione lavori, collaudo e sicurezza;
  • Interventi di comunicazione, informazione e formazione rivolti all’utenza coinvolta.

 

Quanto finanzia

La dotazione finanziaria complessiva dell’avviso ammonta a 15 milioni di euro, a valere sull’Azione 2.6.1 del PR FESR Sicilia 2021-2027.

Il contributo concesso può coprire fino al 100% delle spese ammissibili (importo massimo per ciascuna proposta per ciascuna Proposta non deve superare i € 450.000,00). È vietato il cumulo con altri finanziamenti pubblici per le stesse attività o spese.

 

Come partecipare

Le istanze devono essere inviate entro il 90° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, tramite PEC all’indirizzo  dipartimento.acqua.rifiuti@certmail.regione.sicilia.it, indicando quale oggetto: “AVVISO PUBBLICO Az. 2.6.1 – PR FESR 2021/2027” e allegando tutta la documentazione prevista dall’avviso.

La selezione avviene valutando il rispetto dei requisiti di ricevibilità formale, ammissibilità, valutazione e premiali.

 

Il ruolo di Sikuel: una gestione smart e sostenibile

Il compostaggio di prossimità ha bisogno di strumenti che ne garantiscano l’efficienza, la trasparenza e la sostenibilità nel tempo. Sikuel mette a disposizione una gamma di soluzioni tecnologiche integrate che aiutano Comuni, SRR ed EGATO a raggiungere i punteggi relativi:

  • Sistema elettronico per il controllo degli accessi e l’identificazione automatica degli utenti;
  • Integrazione con il sistema di raccolta decentrato (porta a porta o attraverso contenitori dislocati nel territorio) tramite identificazione del singolo contenitore di raccolta, utilizzo di sacchetti identificativi, o con apposizione di appositi codici a barre sui materiali conferiti;
  • Procedure automatizzate di contabilizzazione dei rifiuti in ingresso e in uscita al fine della impostazione dei bilanci di massa;

 

Scopri anche le attrezzature UniWaste per il potenziamento dei Centri Comunali di Raccolta

 

Se vuoi avere maggiori informazioni su come possiamo aiutarti, contattaci ai numeri 0932 667555 –  348 6185167 o scrivici a info@sikuel.it.

News correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Tutte le novità sui Servizi Pubblici per l'Ambiente, gli adempimenti ARERA e le Innovazioni SIKUEL per Pubbliche Amministrazioni e Multi-Utilities.